La paura e le incomprensioni influenzano le scelte terapeutiche dei pazienti affetti da cancro alla prostata. I temi principali di questo discorso sono: Mancata conoscenza delle opzioni di trattamento; Fattore paura; Idee sbagliate sulle scelte; Affidarsi agli aneddoti. I pazienti...
Imbarazzo per i problemi di disfunzione erettile
Si dice che il 90% degli uomini che hanno DE preferisce non cercare cure a causa dell’imbarazzo, ma la disfunzione erettile non è nulla di cui vergognarsi. Sebbene alcuni uomini si sentano umiliati o avvertano la situazione come una diminuzione della...
Il covid può causare problemi di erezione?
Ebbene si! Sono stati pubblicati diversi lavori su riviste internazionali autorevoli che dimostrano una potenziale correlazione tra Covid 19 e Disfunzione Erettile (DE). I meccanismi coinvolti potrebbero essere diretti, ovvero determinati da un azione del virus sulle cellule del pene,...
Chirurgia Robotica per il tumore del rene
Grazie alla chirurgia Robotica è possibile asportare, in modo sicuro ed efficace, il tumore del rene. Questo grazie all’innovazione tecnologica del sistema chirurgico robotico che permette l’ottenimento degli stessi risultati oncologici con migliori risultati funzionali. In parole povere è stato...
La Balanite
Cos'è la balanite ? La balanite è un'infiammazione del glande. Quali sono i sintomi della balanite? I sintomi e i segni della balanite sono variabili. Possono includere: Un'eruzione cutanea rosea o rossa , che può essere liscia o squamosa , chiazzata o irregolare Arrossamento, gonfiore e indolenzimento del glande Prurito...
Chirurgia Robotica per tumore alla prostata – Prostatectomia Radicale Robot-Assistita (RARP)
La Chirurgia Robotica per tumore alla prostata - prostatectomia radicale Robot assistita rappresenta il trattamento più all'avanguardia per il trattamento chirurgico del tumore prostatico. Per prostatectomia radicale si intende l’asportazione della prostata, delle vescicole seminali e la successiva anastomosi tra uretra e vescica....
Cosa fare dopo la prostatectomia radicale
Quando si rimuove il catetere? Sia che sia stata eseguita con tecnica Robot-assistita che laparoscopica o a cielo aperto, il paziente viene dimesso con catetere vescicale che, nella stragrande maggioranza dei centri urologici, viene rimosso dopo 7-10 giorni. E’ buona...
Microchirurgia del Varicocele
In questo articolo ci soffermeremo sul trattamento del varicocele, sulla modalità dell'intervento al varicocele e su tutte le accortezze che vengono osservate prima, durante e dopo. Quando è indicato il trattamento del varicocele? Alterazione del liquido seminale (spermiogramma). La gravità...
Intervento Laser per la Prostata : Conseguenze e decorso
1) Quando si deve eseguire l’intervento di chirurgia laser della prostata? In caso di disturbi urinari tali da compromettere la qualità di vita del paziente e/o quando vi sono segni di sofferenza e alterazione anatomica acquisiti, secondari all’ostruzione urinaria cronica (vescica...
Erezione debole
Un’erezione richiede il coinvolgimento di cervello, nervi, ormoni, muscoli e del sistema circolatorio. Tutti questi sistemi lavorano simultaneamente per far affluire il sangue nel tessuto erettile del pene. Un uomo con disfunzione erettile (DE), spiega il Dottor Izzo, Urologo e Andrologo...