L’autopalpazione testicolare è una semplice pratica di autoesame che ogni uomo dovrebbe imparare e inserire nella propria routine mensile di prevenzione. Parliamo di un gesto tanto semplice quanto potente, che può fare davvero la differenza nel diagnosticare precocemente alcune patologie...
Antiossidanti e salute testicolare: esistono integratori realmente efficaci?
Negli ultimi anni si è diffuso un crescente interesse per gli antiossidanti e il loro ruolo nella tutela della salute maschile, in particolare della funzionalità testicolare. Fattori come l’inquinamento, l’alimentazione scorretta, lo stress cronico, il fumo, l’abuso di alcol e...
Il legame tra diabete e disfunzione erettile: come prevenire i danni vascolari
Il diabete mellito è una malattia cronica molto diffusa che può influire negativamente su molti aspetti della salute maschile, compresa la funzione sessuale. Tra le complicanze più comuni e spesso sottovalutate troviamo la disfunzione erettile, un disturbo che colpisce circa...
Il ruolo della vitamina D nella produzione di testosterone e nella libido
La vitamina D, nota principalmente per il suo ruolo nella salute delle ossa, ha negli ultimi anni attirato l’attenzione della comunità scientifica per i suoi molteplici effetti sul sistema endocrino e sulla salute sessuale maschile. Studi recenti suggeriscono che questa...
Screening dell’infertilità: quando un uomo dovrebbe fare un controllo?
L’infertilità è una realtà che interessa molte coppie in età fertile e, contrariamente a quanto si pensa, in circa il 40-50% dei casi la responsabilità è anche o esclusivamente maschile. Tuttavia, parlare di infertilità maschile può risultare ancora oggi difficile...
Sonno e testosterone: quanto è importante dormire bene per la salute maschile?
Negli ultimi anni, l’interesse verso la qualità del sonno è cresciuto in modo significativo, soprattutto per il suo impatto sul benessere fisico e mentale. Tuttavia, un aspetto spesso trascurato è il legame diretto tra il sonno e la salute ormonale...
Come il lavoro sedentario impatta sulla salute riproduttiva maschile
Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro ha subito una profonda trasformazione: l’avvento della tecnologia, la digitalizzazione e l’aumento delle professioni d'ufficio hanno portato a un incremento significativo delle ore trascorse seduti. Questo fenomeno ha dato origine a uno stile...
Ginecomastia nell’uomo anziano: cause, diagnosi e trattamento
La ginecomastia è una condizione caratterizzata dall’aumento del tessuto ghiandolare mammario nell’uomo. Sebbene possa manifestarsi in qualsiasi fase della vita, è particolarmente frequente negli uomini anziani, a causa dei naturali cambiamenti ormonali legati all’età. Spesso sottovalutata o vissuta con imbarazzo,...
Terapie rigenerative per la disfunzione erettile: il futuro è già qui?
La disfunzione erettile (DE) rappresenta una delle problematiche sessuali maschili più diffuse, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sull’equilibrio psicologico dell’uomo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 150 milioni di uomini nel mondo soffrono di questa condizione,...
L’effetto del digiuno intermittente sul testosterone e sulla fertilità
Negli ultimi anni il digiuno intermittente (o intermittent fasting) è diventato un tema sempre più discusso non solo nel mondo del fitness e della nutrizione, ma anche in ambito medico. Sebbene le sue potenziali ricadute positive sul peso corporeo e...