La torsione testicolare è un’emergenza chirurgica che può comportare la perdita del testicolo se non trattata tempestivamente. Si tratta di una condizione dolorosa causata dalla torsione del funicolo spermatico, che provoca una perdita di flusso sanguigno al testicolo.
Il tessuto testicolare non può sopravvivere senza il flusso di sangue. La torsione è la causa più comune di perdita dei testicoli nei maschi adolescenti.
La causa di questa patologia della maggior parte dei casi è una deformazione anatomica che è presente in alcuni uomini. Questa condizione anatomica permette al funicolo spermatico una libera torsione, con conseguente compromissione dell’apporto ematico al testicolo. Ciò può avvenire spontaneamente o può essere associato a un trauma. Non vi è alcun modo per rilevare questa deformità.
La torsione del testicolo è caratterizzata da lancinante dolore testicolare unilaterale, con rigonfiamento improvviso. I pazienti possono avere anche nausea, vomito e febbre oltre a dolori addominali. É una patologia più frequente nella fascia di età 12-18 anni, e la maggior parte dei casi si verificano negli uomini sotto i 30 anni di età. Tuttavia, può verificarsi a qualsiasi età, persino in fase neonatale.
Prestazione Clinica
Il gonfiore e il dolore testicolare dovrebbero essere valutati con rapidità dal medico. Vi è una finestra di sei ore per il recupero del testicolo; il trattamento chirurgico entro questo intervallo di tempo è associato ad un tasso di salvataggio vicino al 100% per il testicolo. Dopo sei ore, il tasso di salvataggio diminuisce e se l’intervento chirurgico viene eseguito dopo 24 ore, il testicolo non è più salvabile.
Diagnosi
L’esame tipico per la torsione del testicolo rivela uno scroto doloroso con gonfiore e elevazione testicolare unilaterale. I test di laboratorio possono includere una analisi delle urine e del sangue. Lo scroto può anche essere esaminato da studi radiologici. L’esame d’elezione è l’ Eco Doppler dei testicoli per valutare il grado di flusso sanguigno.
Chirurgia
L’unico trattamento per la torsione testicolare è l’intervento chirurgico. In rare occasioni, un medico può essere in grado di ruotare manualmente il testicolo, ma è una pratica davvero poco comune. L’importanza di valutare immediatamente il dolore testicolare non va sottovalutata.
Lo scopo della chirurgia è quello di salvare il testicolo. Se il testicolo non può essere recuperato, esso viene rimosso (una procedura nota come orchiectomia). Se il testicolo viene deruotato con successo, sarà suturato all’interno dello scroto in modo che non potrà più torcersi. E’ buona norma fissare anche il testicolo controlaterale al fine di prevenirne la torsione. Infatti, la funzione testicolare, e quindi la produzione di ormoni e spermatozoi, sarà affidata al solo testicolo sano.